top of page
"Tu lo forgi al tuo servizio, tu ne mostri il valore materiale in molte opere tue. Ma salvezza sarà per te soltanto quando ti si dimostri il potere sovrano del suo spirito."
PLEROMA
antroposofia
LA SCIENZA DELLO SPIRITO DI RUDOLF STEINER
conferenze, esperienze, viaggi, libri e molto altro...
Lo si chiama “Ascensione”, ovvero la piena assunzione entro il mondo spirituale...
Il corpo fisico è già munito di organi di percezione; l’eterico e l’astrale non ancora: gli organi devono ancora essere plasmati.
1.072 visualizzazioni
Festa di San Michele (3 di 3) : Creare una festa di Michele secondo lo Spirito
Solo fondandoci sullo spirito, troveremo la forza di creare questa festa che porti di nuovo la comunione nella nostra vita sociale.
1.236 visualizzazioni
Alcune indicazioni sul Karma...
Alcune indicazioni date da Rudolf Steiner nella prima conferenza del ciclo "Le Metamorfosi del Karma" per introdurre il tema.
990 visualizzazioni
Dalla religione al risveglio spirituale, il Cristo come Via di "ritorno" ai mondi spirituali
Portare nella vita avvenire dell’umanità l’idea del Cristo, significa superare il cristianesimo quale religione e portarlo a coscienza.
892 visualizzazioni
Ritmi umani e ritmi cosmici. L'uomo fra estate e inverno
Le conferenze che ho tenuto qui per alcune settimane avevano essenzialmente il compito di mostrare come l’uomo con la sua vita spirituale...
1.059 visualizzazioni
Nel pensare si afferra un lembo del segreto dell'universo
Se si pratica l’introspezione in modo serio e profondo, si scopre che la vita dell’anima è in certo qual modo suscettibile di un potenziame
809 visualizzazioni
Il ritorno del Cristo nell'eterico
Certuni che vivono di concetti astratti, e non hanno una particolare propensione a interessarsi della vita spirituale nella sua realtà,...
1.137 visualizzazioni
Impulsi interiori nella vita umana
...vogliamo ora confrontare queste considerazioni con quelle da me svolte qui all’inizio dell’anno corrente, che trattavano di un certo...
589 visualizzazioni
L'elemento antireligioso come malattia, come sventura e come inganno di se stessi
A questo punto però è importante considerare un po’ più da vicino, il mistero della dimora del Cristo in Gesù. A tal fine occorre in...
1.199 visualizzazioni
Preparandosi per la Sesta Epoca - Russia e Popoli Slavi
Per approfondire i motivi della guerra fra Russia e Ucraina. Parole di Rudolf Steiner.
3.580 visualizzazioni
Il Corso dell'Anno come respiro della Terra
Quando ci avviciniamo con l'anima alle grandi festività dell'anno è bene ricordarne il significato partendo dalla conoscenza spirituale
692 visualizzazioni
Gli esseri diverranno capaci di dissolvere la materia per aver accolto l'Amore nella loro anima
Se l'io non trova l’amore, se si indurisce in se medesimo, esso è pure il il corruttore che precipita l’uomo nell’abisso.
1.151 visualizzazioni
Essere antroposofi significa operare una trasformazione dell'Anima!
Essere antroposofi non significa solo imparare a conoscere l’antroposofia come una teoria, ma richiede in un certo senso di operare una tras
782 visualizzazioni
È proprio questo il pericolo cui l’umanità andrebbe incontro: epidemie di malattie mentali.
Le malattie infettive risalgono sempre a una mentalità volta al guadagno in modo spiccatamente raffinato ed egoista.
1.141 visualizzazioni
Auto-educazione e influsso sull’educazione sono cose che possono nascere dalla nostra convinzione
L'antroposofia dovrebbe agire in modo che nell’uomo si sviluppino in maniera giusta con forza e vigore le singole parti costitutive della na
677 visualizzazioni
Conoscenza dell’umanità e sentimento di unione con l’intero universo, ci conferisco equilibrio
Grazie alla reale e concreta autoconoscenza si consegue l’equilibrio di cui le scienze ci hanno privato.
595 visualizzazioni
La testa umana è un'immagine di tutto il Cosmo - La respirazione A-U-M
L’inspirazione diviene pensiero, e l’espirazione diviene manifestazione di volontà del pensiero.
1.005 visualizzazioni
Il singolo e l'universo
Chi non estingue in sé l’egoità durante il tempo della propria vita non ha parte alcuna nella vita universale, che è immortale.
960 visualizzazioni
Cosa vuol dire resurrezione? Vivere da Spirito Immortale
La differenza fra Natale e Pasqua, fra nascita a morte. L'esperienza interiore che nasce da tale confronto. Rudolf Steiner, Antroposofia.
949 visualizzazioni
La volontà si accenderà a contatto con la saggezza divina
La volontà si accenderà a contatto con la saggezza divina quando saremo pronti per incontrare il Cristo nell'eterico.
528 visualizzazioni
bottom of page