mer 04 ott
|Scuola Libera - Lonigo
Esperienze di insegnamento alla Scuola Waldorf - 2° anno
Dopo un primo anno con oltre 100 partecipanti tra online e in presenza, siamo pronti ad aprire le porte al secondo anno del corso interamente dedicato alla Pedagogia Steiner-Waldorf.


Orario & Sede
04 ott 2023, 20:30 CEST – 05 ott 2023, 22:30 CEST
Scuola Libera - Lonigo, Via S. Fermo, 17, 36045 Lonigo VI, Italia
Info sull'evento
🔆 PERCORSO ANNUALE 🔆
Dopo un primo anno con oltre 100 partecipanti tra online e in presenza, siamo pronti ad aprire le porte al secondo anno del corso interamente dedicato alla Pedagogia Steiner-Waldorf.
"Esperienze d'insegnamento alla Scuola Waldorf - 2° Anno"
📍 DOVE
Scuola Libera - Associazione di Promozione Sociale
Via S. Fermo, 17, 36045 Lonigo VI
oppure Online su Zoom
📅 DATE
Sempre di mercoledì dalle 20:30 alle 22:00
6 Settembre
20 Settembre
4 Ottobre
18 Ottobre
1 Novembre
15 Novembre
29 Novembre
13 Dicembre
10 Gennaio (2024)
24 Gennaio
7 Febbraio
21 Febbraio
6 Marzo
20 Marzo
3 Aprile
17 Aprile
1 Maggio
15 Maggio
29 Maggio
RELATORI
Luca Gastaldello
PER ISCRIVERSI
https://bit.ly/pleroma_esperienze_waldorf_2_anno
* * *
ARGOMENTI TRATTATI NEL 2° ANNO
✅ Alcune epoche particolarmente significative nel secondo settennio:
1. La presentazione delle lettere dei numeri in prima classe
2. Animali e santi in seconda classe
3. L’epoca della Genesi in terza classe
4. L’epoca di antropologia e zoologia in quarta classe
5. L’epoca di botanica in quinta classe
6. Esperimenti di fisica in sesta classe
7. L’epoca di igiene e alimentazione in settima classe
8. La socialità in ottava classe: la recita
✅ Come evolvono le materie d’insegnamento nel secondo settennio:
1. Disegno di forme, geometria e disegno tecnico (dalla prima all’ottava classe)
2. Il racconto: fiabe, favole, miti, racconti e biografie (dalla prima all’ottava classe)
3. La matematica: aritmetica, geometria e algebra (dalla prima all’ottava classe)
4. L’italiano: il linguaggio, la grammatica, la poesia, la letteratura (dalla prima all’ottava classe)
5. La geografia: un viaggio dentro e fuori di noi (dalla prima all’ottava classe)
6. Dal mito alla storia: un viaggio nel tempo (dalla prima all’ottava classe)
7. Astronomia: stelle in terra e stelle in cielo (dalla prima all’ottava classe)
8. L’arte: disegno, pittura e modellaggio (dalla prima all’ottava classe)
✅ Approfondimenti tematici:
1. La parte ritmica del mattino ( chiedere a MANUEL DONATO )
2. La Sezione Aurea e il numero di Fibonacci
3. Il ruolo e il compito del padre
4. Altro…
* * *
COSTO DEL PERCORSO
✅ 20 Euro a incontro se online su zoom - (totale annuale: 380 Euro)
✅ 15 Euro a incontro se in presenza - (totale annuale: 285 Euro)
Non sarà possibile partecipare a singoli incontri. Il totale sarà diviso in due rate una entro Maggio, la seconda entro Settembre.
👇👇👇
🚨 PER CHI NON AVESSE SEGUITO IL PRIMO ANNO DI CORSO
(obbligatorio per accedere al secondo)
Diamo la possibilità di seguire il primo anno di corso in modalità scontata per avere le registrazioni da guardare prima dell'inizio d secondo anno di corso.
✅ 250 Euro per i 19 incontri del primo anno in formato video
Vi ricordiamo che i video saranno sempre a vostra disposizione, così come il materiale condiviso durante il percorso.
PER ISCRIVERSI
https://bit.ly/pleroma_esperienze_waldorf_2_anno
* * *
Di seguito gli argomenti trattati nel primo anno di corso:
✅ Argomenti introduttivi:
La Pedagogia Steiner Waldorf: un’Arte dell’Educazione
La biografia umana: i primi 3 settenni e il loro rispecchiamento nelle successive fasi della vita.
I quattro temperamenti umani
I sette processi d’apprendimento
Il Piano di Studi della Scuola Waldorf
Il settimo anno: uno sguardo sulla maturità scolare
Il primo rubicone: 9 anni
Il secondo rubicone: 12 anni
Come si svolge una giornata alla Scuola Waldorf?
La visione dell’Essere umano nei versi di apertura del mattino
✅ Il Piano di studi del secondo settennio:
*Prima classe*: atmosfera interiore, epoche d’insegnamento ed esperienze significative
*Seconda classe*: : atmosfera interiore, epoche d’insegnamento ed esperienze significative
*Terza classe*: : atmosfera interiore, epoche d’insegnamento ed esperienze significative
*Quarta classe*: atmosfera interiore, epoche d’insegnamento ed esperienze significative
*Quinta classe*: atmosfera interiore, epoche d’insegnamento ed esperienze significative
*Sesta Classe*: atmosfera interiore, epoche d’insegnamento ed esperienze significative
*Settima Classe*: atmosfera interiore, epoche d’insegnamento ed esperienze significative
*Ottava classe*: atmosfera interiore, epoche d’insegnamento ed esperienze significative
LINK AL VIDEO DEL PRIMO INCONTRO DEL PRIMO ANNO
* * *
PER ISCRIVERSI
https://bit.ly/pleroma_esperienze_waldorf_2_anno
PER INFO E CONTATTI
+39 347 15 85 692
info@operaomniaonline.it