top of page

3

Vi sono uomini i quali credono che, coi limiti della percezione dei sensi, siano posti anche i limiti di ogni cognizione. Se ponessero attenzione a come essi diventino coscienti di quei limiti, scoprirebbero in questa coscienza anche le facoltà per varcare i limiti. Il pesce nuota al limite dell’acqua: deve ritrarsene, perché gli mancano gli organi fisici per vivere fuori dell’acqua. L’uomo arriva al limite della percezione dei sensi: può riconoscere che, lungo la via fin lì, ha acquisito le forze dell’anima per vivere animicamente nell’elemento che non è abbracciato dalla percezione dei sensi.

2. ROSA.png

Associazione Pleroma | Antroposofia

Via Circonvallazione, 75 - Buggiano (PT)

p.iva 04324180241  |  rea 395875

informativa privacy completa

PLEROMA

© Copyright
bottom of page