top of page
Elementi Fondamentali di Esoterismo

PERCORSO ANNUALE ONLINE IN 52 INCONTRI
"Elementi fondamentali di Esoterismo"

LINK PER ISCRIVERSI
https://bit.ly/pleroma_seminari_online_2026

RELATORE
Giorgio Tarditi Spagnoli

📅 DATE
Sempre dalle 18:00

12 Gennaio
15 Gennaio
19 Gennaio
22 Gennaio
26 Gennaio
29 Gennaio
2 Febbraio
5 Febbraio
9 Febbraio
12 Febbraio
19 Febbraio
26 Febbraio
5 Marzo
12 Marzo
19 Marzo
26 Marzo
2 Aprile
9 Aprile
16 Aprile
23 Aprile
30 Aprile
7 Maggio
14 Maggio
21 Maggio
28 Maggio
4 Giugno
11 Giugno
18 Giugno
25 Giugno
1 Luglio
9 Luglio
16 Luglio
23 Luglio
30 Luglio

PAUSA ESTIVA

3 Settembre
9 Settembre
16 Settembre
24 Settembre
1 Ottobre
8 Ottobre
15 Ottobre
22 Ottobre
29 Ottobre
5 Novembre
12 Novembre
19 Novembre
26 Novembre
3 Dicembre
10 Dicembre
17 Dicembre
23 Dicembre
30 Dicembre

* * *

Il percorso si basa sul cicli di conferenze tenuti da Rudolf Steiner dal contenuto della Scuola Esoterica. Tutte le conferenze ed i temi trattati nei seguenti due volumi dell'Opera Omnia saranno organicamente inseriti in uno sviluppo in 52 incontri, come da calendario.

📕 O.O. 93
La leggenda del tempio e la leggenda aurea come espressione simbolica dei misteri evolutivi passati e futuri dell’uomo

1a conferenza
Berlino, 23 maggio 1904
Pentecoste, la festa della liberazione dello spirito umano

2a conferenza
Berlino, 10 giugno 1904
Il contrasto fra Caino e Abele

3a conferenza
Berlino, 30 settembre 1904
I Misteri dei Druidi e dei Drotti (appunti)

4a conferenza
Berlino, 7 ottobre 1904
La saga di Prometeo

5a conferenza
Berlino, 4 novembre 1904
Il mistero dei Rosacroce

6a conferenza
Berlino, 11 novembre 1904
I Manichei

7a conferenza
Berlino, 2 dicembre 1904
La leggenda del tempio

8a conferenza
Berlino, 9 dicembre 1904
La massoneria, un guscio cui manca il giusto contenuto

9a conferenza
Berlino, 16 dicembre 1904
La massoneria degli alti gradi

10a conferenza
Berlino, 23 dicembre 1904
Il pensiero dell’evoluzione e dell’involuzione che sta alla base delle società segrete

11a conferenza
Berlino, 15 maggio 1905
In merito al tempio perduto e da ricostruire con riguardo anche alla leggenda del legno della croce e a quella aurea

12a conferenza
Berlino, 22 maggio 1905
Il tempio di Salomone, simbolo per una casa di Dio

13a conferenza
Berlino, 29 maggio 1905
La leggenda del legno della Croce e l’importanza storica del tempio di Salomone

14a conferenza
Berlino, 5 giugno 1905 (Pentecoste)
L’allegoria della parola perduta e da riconquistare

15a conferenza
Berlino, 21 ottobre 1905
Il Logos e gli atomi alla luce dell’occultismo (appunti)

16a conferenza
Berlino, 22 ottobre 1905
Il rapporto dell’occultismo con il movimento teosofico

17a conferenza
Berlino, 23 ottobre 1905 (solo per uomini)
Massoneria ed evoluzione dell’umanità

18a conferenza
Berlino, 23 ottobre 1905 (solo per donne)
Massoneria ed evoluzione dell’umanità

19a conferenza
Berlino, 23 ottobre 1905
Il rapporto delle conoscenze occulte con la vita quotidiana (sera)

20a conferenza
Berlino, 2 gennaio 1906
L’arte reale in una nuova forma

📕 O.O. 93a
Elementi fondamentali dell’esoterismo

1a conferenza
Berlino, 26 settembre 1905
Il Mistero dei Rosa-Croce

2a conferenza
Berlino, 27 settembre 1905
Attività, saggezza, volontà: tre rappresentazioni guida dell’esoterismo

3a conferenza
Berlino, 28 settembre 1905
I livelli di coscienza dei tre regni di natura e dell’uomo

4a conferenza
Berlino, 29 settembre 1905
La coscienza delle api e delle formiche. L’alchimia e la pietra filosofale

5a conferenza
Berlino, 30 settembre 1905
Gli stati della materia e i quattro tipi di etere

6a conferenza
Berlino, 1 ottobre 1905
Differenza fra esseri recettivi ed esseri creatori

7a conferenza
Berlino, 2 ottobre 1905
L’evoluzione degli esseri sull’antica Luna

8a conferenza
Berlino, 3 ottobre 1905
Reincarnazione, evoluzione culturale e zodiaco

9a conferenza
Berlino, 4 ottobre 1905
Il corpo fisico è la parte più antica e più perfetta dell’uomo quadripartito

10a conferenza
Berlino, 5 ottobre 1905
Il corpo eterico formato in contrapposizione al corpo fisico

11a conferenza
Berlino, 6 ottobre 1905
Karma e libertà

12a conferenza
Berlino, 7 ottobre 1905
L’origine del corpo umano. Il fuoco della kundalini come strumento di ricerca

13a conferenza
Berlino, 8 ottobre 1905
La dottrina celeste di Dionigi l’Areopagita

14a conferenza
Berlino, 9 ottobre 1905
La permanenza dell’uomo nel devachan fra la morte e una nuova nascita

15a conferenza
Berlino, 10 ottobre 1905
Gli impulsi che i Rosacroce diedero alla storia europea

16a conferenza
Berlino, 11 ottobre 1905
Come agisce il karma in rapporto alle azioni, alle parole e ai pensieri

17a conferenza
Berlino, 12 ottobre 1905
I tre livelli della vita di pensiero: pensiero astratto, immaginazione, intuizione

18a conferenza
Berlino, 16 ottobre 1905
L’uomo dell’epoca atlantica e dell’epoca lemurica

19a conferenza
Berlino, 17 ottobre 1905
Alcuni tipi di esseri elementari del mondo astrale

20a conferenza
Berlino, 18 ottobre 1905
Gli esseri e le esperienze del mondo astrale

21a conferenza
Berlino, 19 ottobre 1905
La tecnica della reincarnazione

22a conferenza
Berlino, 24 ottobre 1905
Reincarnazione e karma

23a conferenza
Berlino, 25 ottobre 1905
La fecondazione con lo spirito (monade) nell’epoca lemurica

24a conferenza
Berlino, 26 ottobre 1905
Visione d’insieme dell’evoluzione terrestre I

25a conferenza
Berlino, 27 ottobre 1905
Visione d’insieme dell’evoluzione terrestre II

26a conferenza
Berlino, 28 ottobre 1905
Visione d’insieme dell’evoluzione terrestre III

27a conferenza
Berlino, 30 ottobre 1905
I tre logoi, ovvero forma, vita e coscienza (creazione dal nulla)

28a conferenza
Berlino, 31 ottobre 1905
I sensi in rapporto ai tipi di etere

29a conferenza
Berlino, 3 novembre 1905
Le azioni del karma nei rapporti fra i popoli

30a conferenza
Berlino, 4 novembre 1905
L’evoluzione delle diverse forme di nutrimento

31a conferenza
Berlino, 5 novembre 1905
L’antica Atlantide e la preparazione della quinta epoca

* * *

COSTI

✅ 480 Euro per tutti gli incontri previsti - con possibilità di pagare in 4 rate da 120 euro (una per ogni trimestre)

Tutti i video saranno registrati e resi disponibili ai partecipanti al termine della diretta. Verrà quindi creato un gruppo WhatsApp per la condivisione di eventuali documenti utili ed il confronto diretto sul percorso.

Questo seminario seguirà le modalità di frequentazione e iscrizione previste dall'Associazione Pleroma (è necessario quindi essere iscritti all'anno 2025) >> maggiori info qui https://www.pleroma.uno/associazione-pleroma

LINK PER ISCRIVERSI
https://bit.ly/pleroma_seminari_online_2026

* * *

INFO E CONTATTI
info@operaomniaonline.it
+39 347 15 85 692

2. ROSA.png

Associazione Pleroma | Antroposofia

Via Circonvallazione, 75 - Buggiano (PT)

p.iva 04324180241  |  rea 395875

​

informativa privacy completa

PLEROMA

INFO E CONTATTI

​

info@pleroma.uno

+39 347 15 85 692

© Copyright
bottom of page