
Secondo la ricerca scientifico-spirituale di Rudolf Steiner ricorre oggi la data in cui Gesù Cristo, circa 2000 anni fa, venne crocifisso sul Monte del Cranio, l'evento che dunque diede inizio al Mistero del Golgotha ponendo le basi per il ritorno del Cristo nell’Eterico.
Tuttavia questa crocifissione avviene ora sul piano eterico per mezzo dell’impulso materialistico:“I semi del materialismo terrestre che dal secolo XVI in numero sempre maggiore vennero trasmessi nel mondo spirituale dalle anime che attraversarono la porta della morte, e che portarono a sempre maggiore oscurità, formarono “la sfera oscura del materialismo”. Questa sfera oscura venne accolta dal Cristo nel Suo essere nel senso del principio manicheo, per trasformarla. Essa portò all’entità angelica che è la manifestazione del Cristo dal Mistero del Golgota in poi, la “morte per soffocamento spirituale”.
Questo sacrificio del Cristo nel XIX secolo lo si può paragonare al sacrificio sul piano fisico nel Mistero del Golgota e può essere definito come seconda crocifissione del Cristo sul piano eterico. Questa morte per soffocamento spirituale, che causò lo spegnimento della coscienza dell’entità angelica, è una ripetizione del Mistero del Golgota nei mondi che stanno direttamente dietro ai nostri mondi, affinché possa aver luogo una rinascita della coscienza del Cristo entro le anime umane sulla Terra. Questa rinascita diviene la visione chiaroveggente dell’umanità nel XX secolo vale a dire, a partire dal XX secolo nelle anime umane la vita del Cristo sarà sempre più sentita come un’esperienza personale diretta.” – Rudolf Steiner, Verso il Mistero del Golgotha, GA152
Ma così come il Cristo ha sperimentato la morte in Gesù ed è risorto nel corpo di Resurrezione, così allo stesso modo il Cristo Eterico è risorto dopo il suo soffocamento, così che si manifesta la Rosacroce, la via che illumina il pensiero nello spirito. Il nostro compito attuale è rischiarare il pensiero dalle tenebre del materialismo: quando il pensare incontra lo spirito, si fa luce nel mondo eterico. Questa luce che portiamo nell’aldilà è percepibile per prima cosa ai defunti, ai quali la sfera terrestre deve essere lieve così che possano lasciarla; e alle anime che sono in incarnazione, che vogliono trovare la via per una nuova vita terrena. Solo intessendo pensieri nello spirito noi facciamo oggi scendere il Cristo dalla croce.
Calendario dell'Anima
3 – 9 Aprile
Là fuori, nel sensibile Universo
si smarrisce la Forza del Pensiero;
i mondi spirituali
ritrovano il rampollo dell'Uomo
che ha in essi il suo germe
ma deve trovare in Sé
il Frutto dell'Anima.
Comments