top of page
PLEROMA
antroposofia

LA SCIENZA DELLO SPIRITO DI RUDOLF STEINER
conferenze, esperienze, viaggi, libri e molto altro...


Immaginazione, Ispirazione, Intuizione... il vero progresso dell'umanità nel futuro
Nel campo della vita di rappresentazione astratta, l'uomo raggiunge la piena coscienza. Spetta a lui, in un futuro progresso dell'umanità , portare la piena coscienza nelle esperienze del mondo spirituale. Questo è il vero progresso dell'umanità nel futuro.


Il cammino verso la percezione spirituale
Ciò che viene vissuto come percezione spirituale, infatti, non può essere conservato nell'anima nella sua forma immediata come una rappresentazione mnemonica. Se si vuole avere nuovamente la stessa percezione spirituale, bisogna ricrearla nuovamente nell'anima.


Gli ostacoli della Conoscenza
Questi, miei cari amici, sono i tre grandi nemici della conoscenza del presente, dell'uomo contemporaneo.


La sopravvivenza di elementi rituali del Misraim Deinst: il conte Ludwig Polzer-Hoditz e la continuità dell’esoterismo rituale di Rudolf Steiner
Gli atti spirituali potrebbero non aver bisogno dell'autorizzazione di organizzazioni incrostanti, ma potrebbero invece essere portati avanti da coloro che sono disposti a custodire il fuoco anche quando il Tempio sembra chiuso.


Beati voi quando vi perseguiteranno e, mentendo, diranno ogni sorta di male contro di voi per causa mia. Rallegratevi ed esultate, perché grande è la ricompensa nei cieli - UOMO SPIRITO
Così in questi mirabili versetti, che si riferiscono ai nove arti della natura umana, vien mostrato come l’Io, quando diventa un Io-Cristo, si plasmi nei diversi arti della natura umana e li beatifichi.


Beati i perseguitati per causa della giustizia, perché di essi è il regno dei cieli - SPIRITO VITALE
Ciò che gli uomini dell’avvenire possono chiamare «il completo accoglimento del Cristo nella loro interiorità » esiste per i singoli eletti. Ma poichè si tratta di singoli eletti, gli altri non li possono comprendere, e ne risulta che come eletti, essi sono anche perseguitati.


Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio - SE’ SPIRITUALE
La via dell’anima va da Dio attraverso l’uomo a Dio. Un tempo le anime erano pacifiche e la pace le porterà di nuovo all’Essenza Divina.


Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio - ANIMA COSCIENTE
L’uomo che accoglie in sè la Forza-Cristo, se riversa il suo Io nell’anima cosciente e in quella soltanto veramente sperimenta, arriverà per questa via al suo Dio.


Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia - ANIMA RAZIONALE-AFFETTIVA
Quando l’uomo comincia da sè a scoprire l’anima razionale, egli diventa per mezzo di questa sempre meno dipendente dalle forze divino-spirituali dell’ambiente circostante.


Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia, perché saranno saziati - ANIMA SENZIENTE
Quando l’uomo riempie l’anima senziente della forza-Cristo, egli può arrivare a trovare in se stesso la possibilità di soddisfare la sua sete di giustizia.


Beati i miti (mansueti), perché erediteranno la terra - CORPO ASTRALE
Se l’amore cresce, l’egoismo diminuisce. Essere di animo mite significa, come indicato nella Luce sul sentiero, "prima di poter parlare al cospetto dei Maestri, la voce deve perdere l’abitudine di ferire".


Beati gli afflitti, perché saranno consolati - CORPO ETERICO
Un essere vivente può soffrire anche soltanto per guasti al suo corpo eterico, pur avendo un corpo astrale.


Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli - CORPO FISICO
Beati i mendicanti di Spirito, perchè in sè stessi troveranno il Regno dei Cieli! - la nuova verità è espressa per il corpo fisco


Le tentazioni, la discesa agli inferi ed il cammino di ritorno al Regno dei Cieli - Ascensione
In occasione dell'Ascensione, abbiamo scelto di creare un breve cammino retrospettivo per permetterci di guardare a questo giorno dell’Ascensione come un’occasione per recuperare le forze di coscienza che ci condurranno alla Pentecoste. Intendiamo quindi tornare al tema della discesa agli inferi, il cui doppio inizio (sia discesa che risalita) è con l’evento delle tentazioni nel deserto: le tentazioni si poggiano su quanto detto da Gesù-Cristo nel Sermone della Montagna con l


I sette gradini dell'Iniziazione Cristiana - Rudolf Steiner
Questo metodo d’iniziazione lavora esclusivamente con il sentimento e vi citerò sette stadi di sentimento, sette gradi di sentimento, attraverso l’esperienza dei quali si esercita un'influenza tale sul corpo astrale che, durante la notte, sviluppa i propri organi.


Lo Spirito Santo è stato effuso affinché il messaggio del Cristo potesse comunicare cose sempre nuove - Pasqua festa mobile, perchè?
Nell'impulso del Cristo è insita la forza che pervade e parla agli uomini di ogni tempo, sino alla fine del ciclo terrestre: «Io sono con voi tutti i giorni sino alla fine del mondo!»


Il Tredicesimo Maestro di Saggezza
Il Tredicesimo Maestro di Saggezza


33) Brevi cenni sulla biografia di Rudolf Steiner - Gli ultimi prodigiosi sforzi... verso l'eternitÃ
33) Brevi cenni sulla biografia di Rudolf Steiner - Gli ultimi prodigiosi sforzi... verso l'eternitÃ


32) Brevi cenni sulla biografia di Rudolf Steiner - Koberwitz e la pedagogia curativa
32) Brevi cenni sulla biografia di Rudolf Steiner - Koberwitz e la pedagogia curativa


30) Brevi cenni sulla biografia di Rudolf Steiner - Libera Università di Scienza dello Spirito
30) Brevi cenni sulla biografia di Rudolf Steiner - Libera Università di Scienza dello Spirito

bottom of page