top of page
"Tu lo forgi al tuo servizio, tu ne mostri il valore materiale in molte opere tue. Ma salvezza sarà per te soltanto quando ti si dimostri il potere sovrano del suo spirito."
PLEROMA
antroposofia
LA SCIENZA DELLO SPIRITO DI RUDOLF STEINER
conferenze, esperienze, viaggi, libri e molto altro...
Il nuovo organo nel cervello umano e le armate di Mammona
Chi si dedica regolarmente allo sforzo della meditazione si rende capace di ricevere gli insegnamenti del mondo spirituale.
812 visualizzazioni
Lo si chiama “Ascensione”, ovvero la piena assunzione entro il mondo spirituale...
Il corpo fisico è già munito di organi di percezione; l’eterico e l’astrale non ancora: gli organi devono ancora essere plasmati.
1.072 visualizzazioni
L'eternità dell'anima, la conversione da Saulo a Paolo sulla via di Damasco
Nella contemplazione del mistero del Golgota si trova uno stimolo ad esplicare una tale attività interiore.
686 visualizzazioni
Festa di San Michele (3 di 3) : Creare una festa di Michele secondo lo Spirito
Solo fondandoci sullo spirito, troveremo la forza di creare questa festa che porti di nuovo la comunione nella nostra vita sociale.
1.236 visualizzazioni
Festa di San Michele (2 di 3) : L’immaginazione di Michele
La festa di Michele deve collegarsi a un elemento significativo, a una grande, fondamentale esperienza umana.
1.436 visualizzazioni
La chiaroveggenza nella relazione con angeli, defunti e ostacolatori
Dobbiamo ricordare che in effetti le vie per la ricerca chiaroveggente portano l’uomo a sentirsi un essere completamente diverso.
2.067 visualizzazioni
Dalla religione al risveglio spirituale, il Cristo come Via di "ritorno" ai mondi spirituali
Portare nella vita avvenire dell’umanità l’idea del Cristo, significa superare il cristianesimo quale religione e portarlo a coscienza.
892 visualizzazioni
Ritmi umani e ritmi cosmici. L'uomo fra estate e inverno
Le conferenze che ho tenuto qui per alcune settimane avevano essenzialmente il compito di mostrare come l’uomo con la sua vita spirituale...
1.059 visualizzazioni
Il ritorno del Cristo nell'eterico
Certuni che vivono di concetti astratti, e non hanno una particolare propensione a interessarsi della vita spirituale nella sua realtà,...
1.137 visualizzazioni
L'azione degli Spiriti del Tempo sui temperamenti umani e origine delle lingue
Le entità che sono da considerare come spiriti dei popoli sono attualmente al grado che dalla
loro egoità lavorano sul proprio corpo eterico
915 visualizzazioni
Impulsi interiori nella vita umana
...vogliamo ora confrontare queste considerazioni con quelle da me svolte qui all’inizio dell’anno corrente, che trattavano di un certo...
589 visualizzazioni
Esercizio minore del Karma
Un esercizio interiore che ci permette di indagare il Karma secondo le indicazioni della Scienza dello Spirito di Rudolf Steiner
1.086 visualizzazioni
L'elemento antireligioso come malattia, come sventura e come inganno di se stessi
A questo punto però è importante considerare un po’ più da vicino, il mistero della dimora del Cristo in Gesù. A tal fine occorre in...
1.199 visualizzazioni
Il Corso dell'Anno come respiro della Terra
Quando ci avviciniamo con l'anima alle grandi festività dell'anno è bene ricordarne il significato partendo dalla conoscenza spirituale
692 visualizzazioni
Lezioni esoteriche Volume II - La comparsa del doppio
Oggi vogliamo chiarire come si risponde, nella vita esoterica, alle domande che ci vengono poste. Alla domanda: cos’è il cuore?...
1.123 visualizzazioni
Come superare la paura della morte?
L’uomo arriva a vincere la paura della morte soltanto quando sa che nella sua interiorità c’è un nucleo eterno ed immortale.
734 visualizzazioni
Conoscenza dell’umanità e sentimento di unione con l’intero universo, ci conferisco equilibrio
Grazie alla reale e concreta autoconoscenza si consegue l’equilibrio di cui le scienze ci hanno privato.
595 visualizzazioni
La testa umana è un'immagine di tutto il Cosmo - La respirazione A-U-M
L’inspirazione diviene pensiero, e l’espirazione diviene manifestazione di volontà del pensiero.
1.005 visualizzazioni
L'importanza del prendere nota delle esperienze del sovrasensibile
La conoscenza spirituale afferra l'uomo nel suo complesso, il sapere ordinario afferra solo la testa, l’intelletto.
178 visualizzazioni
La Natura - di G. W. Goethe
Natura! Ne siamo circondati e avvolti, incapaci di uscirne, incapaci di penetrare più addentro in lei.
1.129 visualizzazioni
bottom of page